Discussione:
l mouillé
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Trapanese
2006-02-04 20:11:50 UTC
Permalink
Ciao,

non mi è chiaro quando bisogna pronunciare i gruppi il ill con il 'suono
liquido'.

C'è una regoletta in proposito?

Merci
Marco / iw2nzm
Colette
2006-02-05 08:22:59 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
non mi è chiaro quando bisogna pronunciare i gruppi il ill con il 'suono
liquido'.
C'è una regoletta in proposito?
Ci provo...
Il gruppo <ill> si pronuncia "mouillé"... le plus souvent !
Davanti la <e> finale muta nella maggior parte delle parole (1):
une famille, une fille, une bille...

En médiane:
i gruppi -eill (réveillon, oreiller), -aill (travailler,
bataillon), -euill (feuillet), -ouill (mouiller, grenouille)...
-illage (1) (aiguillage, coquillage, grillage, feuillage...)

Il gruppo <il> è mouillé alla fine:
un travail, l'ail, un réveil, un appareil, un fauteuil, un
accueil, le fenouil, un oeil (oe entrelacés).

(1) Ci sono solo qualche eccezione in cui <ill> fanno [il]:
mille (1000), une ville (città) e le sue parole derivate (un
village...), tranquille, Lille, un bacille, un codicille.
Post by Marco Trapanese
Merci
Sperando di averti aiutato un po'...
Salut,
--
Colette
Gerle
2006-02-05 11:55:32 UTC
Permalink
Vivement une orthographe libérée.

A Natale ho incontrato un esempio di "orthographe libérée" che riguarda il
suono in questione e che merita di essere ricordato:

"ponpiller"

L'autore di questo esempio di scrittura fonetica impeccabile è stata una
bimbetta appena entrata in seconda elementare [CE 1] che desiderava
applicare il poco che le avevano insegnato. Come premio, ha avuto diritto
a una fetta di torta supplementare e a due lunghissime partite con uno
sciangai [mikado] gigante.

Gerle
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Colette
2006-02-05 13:34:34 UTC
Permalink
Post by Gerle
Vivement une orthographe libérée.
Ehm... sì...
Post by Gerle
A Natale ho incontrato un esempio di "orthographe libérée" che riguarda il
"ponpiller"
Per un "pompier", suppongo...
Post by Gerle
L'autore di questo esempio di scrittura fonetica impeccabile è stata una
bimbetta appena entrata in seconda elementare [CE 1] che desiderava
applicare il poco che le avevano insegnato. Come premio, ha avuto diritto
a una fetta di torta supplementare e a due lunghissime partite con uno
sciangai [mikado] gigante.
Stai scherzando?

Ciao,
--
Colette
gerle
2006-02-05 13:43:19 UTC
Permalink
Post by Colette
Stai scherzando?
Non.
Tchao.
G.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...