Discussione:
E la salopette ?
(troppo vecchio per rispondere)
Va
2006-06-06 11:50:56 UTC
Permalink
Per quanto ne so, la traduzione letterale e' piuttosto.. forte, diciamo.

anche in francese si usa lo stesso termine per indicare il capo di
abbigliamento ?

e l'origine del termine quale potrebbe essere ?

grazie mille!

Va
Riccardo Venturi
2006-06-06 13:52:10 UTC
Permalink
Post by Va
anche in francese si usa lo stesso termine per indicare il capo di
abbigliamento ?
Sì. Ma è probabile che più che con "salope" abbia a che fare in
qualche modo col verbo "saloper", che familiarmente significa
"rabberciare". Una "salopette" in francese sono anche i calzonacci da
cacciatore, fra l'altro; è possibile sia un traslato da questo.

Salut,


--
*Riccardo Venturi* <***@katamail.com>
*Er muoz gelîchesame die leiter abewerfen
So er an îr ufgestigen ist (Vogelweide & Wittgenstein)*
*CH-1700 Fribourg/Freiburg (Confoederatio Helvetica)
*0041 78 623 99 86 - Skype: Venturi6350
____________________________________________________
CCG/AWS: http://canzonicontrolaguerra.cjb.net|ASCOLTA
RADIO DISSIDENT: http://radiodissident.blogspot.com|
(NAUFRAGHI) A GALENZANA http://naugalen.iobloggo.com|
http://dagalenzana.iobloggo.com (versione riposante)
Colette
2006-06-08 07:12:33 UTC
Permalink
Post by Va
e l'origine del termine quale potrebbe essere ?
Riccardo ha ragione: viene dall'aggettivo "sale" ed è stato usato
dall'1834 col significato di "vêtement de travail".

Ciao,
--
Colette
Riccardo Venturi
2006-06-08 08:34:31 UTC
Permalink
Il Thu, 08 Jun 2006 09:12:33 +0200, Colette
Post by Colette
Post by Va
e l'origine del termine quale potrebbe essere ?
Riccardo ha ragione: viene dall'aggettivo "sale" ed è stato usato
dall'1834 col significato di "vêtement de travail".
Del resto anche il termine "salope" (se non erro esiste anche un
maschile, anche se poco usato: "salop") è chiaramente derivato da
"sale"...

Salut,


--
*Riccardo Venturi* <***@katamail.com>
*Er muoz gelîchesame die leiter abewerfen
So er an îr ufgestigen ist (Vogelweide & Wittgenstein)*
*CH-1700 Fribourg/Freiburg (Confoederatio Helvetica)
*0041 78 623 99 86 - Skype: Venturi6350
____________________________________________________
CCG/AWS: http://canzonicontrolaguerra.cjb.net|ASCOLTA
RADIO DISSIDENT: http://radiodissident.blogspot.com|
(NAUFRAGHI) A GALENZANA http://naugalen.iobloggo.com|
http://dagalenzana.iobloggo.com (versione riposante)
Cristian210273
2006-06-08 12:30:23 UTC
Permalink
Post by Riccardo Venturi
Post by Colette
Post by Va
e l'origine del termine quale potrebbe essere ?
Riccardo ha ragione: viene dall'aggettivo "sale" ed è stato usato
dall'1834 col significato di "vêtement de travail".
Del resto anche il termine "salope" (se non erro esiste anche un
maschile, anche se poco usato: "salop") è chiaramente derivato da
"sale"...
Dans mon patois, "salop" c'est un adjectif "dispregiativo"
(je ne sais pas comme on dit en français). Il est employeé
pour indiquer "souillé".
Salut!

Continua a leggere su narkive:
Loading...