Post by Vania"Bonsoir, je pense que je suis arrivé jusqu'à toi par le lien de
Catherine Brunetta. Je suis française, mais cela peut être rigolo de
communiquer car là je n'ai pas eut besoin de traducteur."
"Buona sera, penso di essere arrivat-o/a (1) fino a te grazie al link di
Catherine Brunetta. Sono francese, ma può essere piacevole comunicare
poiché, in questo caso, non ho avuto bisogno del traduttore".
(1) Qui c'è un maschile, poi un femminile, con il nome "Vania"che potrebbe
essere tanto maschile quanto femminile. Bah.
NB. In fondo è un sito di linguistica... e a furia di frequentare dei
francofoni che vogliono imparare l'italiano, non so resistere alla
tentazione di fare un poco di grammatica.
:-(
Nelle frasi subordinate completive [qui xxx] del tipo:
"penso che... xxx"
quando il soggetto della subordinata è lo stesso di quello della
principale:
"IO penso che *IO sono..."
si usa una infinitiva [con il verbo all'infinito]:
"penso di essere..."
NB In questo tipo di frasi, in italiano, ma non in francese, l'infinito è
introdotto dalla preposizione "di".
In ogni caso, quando il verbo della principale esprime una opinione, il
verbo della subordinata completiva dovrebbe essere al coingiuntivo:
"io penso che tu SIA..."
Per semplificare, si tratta di quei verbi che in francese vogliono
l'indicativo nelle frasi affermative e il congiuntivo in quelle negative e
interrrogative:
"Je pense que tu es..."
"Je ne pense pas que tu sois..."
Grazie della pazienza
Gerle
:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it