Discussione:
Accenti.
(troppo vecchio per rispondere)
Cristian210273
2005-10-26 08:27:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Come studente di francese da appena 3 mesi, ho una
domanda che nessun motore di ricerca, nessuna
grammatica (almeno tra quelle in mio possesso)
è riuscita a chiarirmi:

Moltissime parole in francese sono accentate, e gli
accenti possono essere acuti, gravi, circonflesso.
Bisogna imparare a memoria ogni accento di ogni
parola accentata? Oppure c'è un modo per riuscire
ad identificare l'accento corretto?
Ad esempio: io so che allievo è "eleve", ma se dovessi
scriverlo con gli accenti, come potrei sapere
quali accenti usare?

Grazie!
Marco Trapanese
2005-10-26 09:22:13 UTC
Permalink
Post by Cristian210273
Ciao a tutti!
Bonjour à tout le monde!
Post by Cristian210273
Come studente di francese da appena 3 mesi, ho una
domanda che nessun motore di ricerca, nessuna
grammatica (almeno tra quelle in mio possesso)
Moltissime parole in francese sono accentate, e gli
accenti possono essere acuti, gravi, circonflesso.
Bisogna imparare a memoria ogni accento di ogni
parola accentata? Oppure c'è un modo per riuscire
ad identificare l'accento corretto?
Ad esempio: io so che allievo è "eleve", ma se dovessi
scriverlo con gli accenti, come potrei sapere
quali accenti usare?
Grazie!
Ciao,

io ho iniziato 2 giorni a fa a studiare un po' di francese, quindi
aspetto correzioni :)

Da quello che ho capito:

- generalmente la 'e' senza accento non viene pronunciata.
- se è seguita da x o da una doppia consonante si pronucia (ma non ci va
l'accento). Se invece la seconda consonante è 'h', 'r' e... un'altra che
non ricordo ci va l'accento acuto
- inoltre prende un accento (sempre acuto credo) se conclude una sillaba
oppure la 'e' stessa è una sillaba intera

per il tipo di accento dovrebbe essere acuto se è davanti a un'altra
vocale oppure a una consonante + una delle altre vocali.

grave se è seguita da una consonante e da una e muet.

il circonflesso indica che una volta c'era una 's'. ma qui credo che
bisogna proprio conoscere la grafia della parola. In particolare: c'è
differenza di pronuncia tra due tra le vocali con accento circonflesso e
non? Ad esempio tra notre e nôtre?

Ciao,
Marco / iw2nzm
Colette
2005-10-26 10:52:11 UTC
Permalink
Rispondo a Marco Trapanese, che ha scritto su
it.cultura.linguistica.francese:

(Per il resto vedere la mia risposta a Cristian)
Post by Marco Trapanese
il circonflesso indica che una volta c'era una 's'. ma qui credo che
bisogna proprio conoscere la grafia della parola. In particolare: c'è
differenza di pronuncia tra due tra le vocali con accento circonflesso e
non? Ad esempio tra notre e nôtre?
'ô' dovrebbe essere un po' più "chiuso".

Ciao.
--
Colette
FB
2005-10-26 11:39:30 UTC
Permalink
On Wed, 26 Oct 2005 09:22:13 GMT, Marco Trapanese wrote:

[...]
Post by Marco Trapanese
il circonflesso indica che una volta c'era una 's'. ma qui credo che
bisogna proprio conoscere la grafia della parola. In particolare: c'è
differenza di pronuncia tra due tra le vocali con accento circonflesso e
non? Ad esempio tra notre e nôtre?
L'aggettivo "notre" si pronuncia [nA.tR] (con la "ò" di "fòrte"); il
pronome "nôtre" si pronuncia [nOtR] (con la "ó" di "mónte"). Mi risulta tu
abbia ragione sulla ragione del circonflesso, dunque perché non ci sia
anche sull'aggettivo non lo so.


Ciao, FB
--
"Come, dear, we have already missed five, if not six, trains. To miss any
more might expose us to comment on the platform."
("The Importance of Being Earnest", Oscar Wilde)
Premium Person
2005-10-26 10:26:23 UTC
Permalink
Post by Cristian210273
Bisogna imparare a memoria ogni accento di ogni
parola accentata? Oppure c'è un modo per riuscire
ad identificare l'accento corretto?
In estrema sintesi:

1) con la pratica si apprende a distinguere i suoni ed a piazzare
l'accento giusto al posto giusto, più o meno.

2) Gli errori sono inevitabili. La totalità o quasi dei francofoni,
soprattutto se messi alle strette, commette con più o meno frequenza
errori d'ortografia, al di là della questione degli accenti che gli
Italiani trovano massacrante. Una delle prove è la quantità di gente anche
istruita e molto che non sa scrivere Mitterrand senza fare errori. IMO la
diffusione della "méthode globale d'apprentissage de la lecture" ha fatto
dei disastri. È vero che il Francese non aiuta (trova la differenza di
pronuncia tra sang, cent, sans, etc): chiedi ad un Francese che cosa sono
i Dicos d'Or.

3) I dizionari ed i correttori ortografici spesso aiutano.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Colette
2005-10-26 10:59:32 UTC
Permalink
Rispondo a Premium Person, che ha scritto su
Post by Premium Person
chiedi ad un Francese che cosa sono
i Dicos d'Or.
Invitiamo B.Pivot!!
(Se volete, vi faccio un dettato! ;-)) )

Salut.
--
Colette
Cristian210273
2005-10-26 11:06:04 UTC
Permalink
Post by Colette
Invitiamo B.Pivot!!
(Se volete, vi faccio un dettato! ;-)) )
Merci, Colette, vous etes tres gentilLE!
(c'est en se trompant qu'on apprend.... :))

... Dicos D'Or:
COSA SONO?!?!?!
B. Pivot:
CHI ERA COSTUI?!?!?!
Colette
2005-10-26 11:30:57 UTC
Permalink
Rispondo a Cristian210273, che ha scritto su
Post by Cristian210273
(c'est en se trompant qu'on apprend.... :))
Ecco! Bravo!
Post by Cristian210273
COSA SONO?!?!?!
C'est un championnat (télévisé...) de France et du monde
d'orthographe et de langue française...
Post by Cristian210273
CHI ERA COSTUI?!?!?!
Notamment le président du jury de ces championnats. :-)

Salut.
--
Colette
Cristian210273
2005-10-26 12:08:38 UTC
Permalink
Post by Colette
C'est un championnat (télévisé...) de France et du monde
d'orthographe et de langue française...
Colette, mi sapresti dire se è possibile
seguire in Italia questo programma televisivo?
Sembrerebbe un gioco interessante.
Colette
2005-10-26 13:29:16 UTC
Permalink
Rispondo a Cristian210273, che ha scritto su
Post by Cristian210273
Colette, mi sapresti dire se è possibile
seguire in Italia questo programma televisivo?
Purtroppo non lo so...

Ciao.
--
Colette
Premium Person
2005-10-27 11:06:55 UTC
Permalink
Post by Colette
Rispondo a Cristian210273, che ha scritto su
Post by Cristian210273
Colette, mi sapresti dire se è possibile
seguire in Italia questo programma televisivo?
Ambizioso, eh?
Post by Colette
Purtroppo non lo so...
È su France 3.
Una googlatina et voilà les bienfaits de la gymnastique:

http://dicos-dor.france3.fr/

http://ladictee-dicos-dor.france3.fr/ (qui c'è il filmato del dettato 2005
che si può fare seguendo Pivot che detta)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cristian210273
2005-10-27 12:15:42 UTC
Permalink
Post by Premium Person
Post by Colette
Rispondo a Cristian210273, che ha scritto su
Post by Cristian210273
Colette, mi sapresti dire se è possibile
seguire in Italia questo programma televisivo?
Ambizioso, eh?
Post by Colette
Purtroppo non lo so...
È su France 3.
Grazie Premium!!!
Hai ragione: devo abituarmi ad usare meglio
i motori di ricerca (anche Claudia me lo ha
fatto notare....). Il fatto è che qui siete
tutti molto in gamba, ed è un piacere cheidere
informazioni a voi! Avrei addirittura una domanda
di Storia della Lingua Francese, ma se la faccio
ho paura di essere seppellito di insulti
per non cercare su Google!!!
Ve ne faccio un'altra: ma che significa
"Dicos d'Or"?!?!?!?!
Non riesco proprio a capirlo....
Premium Person
2005-10-27 12:58:56 UTC
Permalink
Post by Cristian210273
Post by Cristian210273
Ve ne faccio un'altra: ma che significa
"Dicos d'Or"?!?!?!?!
Non riesco proprio a capirlo....
Dico = dictionnaire
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Colette
2005-10-26 10:52:10 UTC
Permalink
Rispondo a Cristian210273, che ha scritto su
Post by Cristian210273
Ciao a tutti!
Bonjour !
Post by Cristian210273
Moltissime parole in francese sono accentate, e gli
accenti possono essere acuti, gravi, circonflesso.
Bisogna imparare a memoria ogni accento di ogni
parola accentata? Oppure c'è un modo per riuscire
ad identificare l'accento corretto?
Concordo che è difficile, ma ci sono cose che possono aiutare!
1/Per gli accenti sulla 'e':

- L'accento acuto (aigu) trascrive un suono "chiuso", mentre
l'accento grave e l'accento circonflesso (circonflexe)
trascrivono un suono più "aperto".

- Gli accenti si scrivono generalmente solo sulla 'e' pronunciata
che finisce una sillaba scritta. Quindi come ha detto Marco
Trapanese non si scrivono davanti a una doppia consonante: 'une
ves-te' (una giacca), 'ef-ficace', 'erreur'...
- Non si scrive davanti a una 'x': 'un exercice', 'exact',
'excellent'...

- Numerose parole maschili (nomi e aggettivi) terminandosi con
'-er' o '-ier' prendono l'accento grave al femminile: cher ==>
chère (caro/a), premier ==> première (primo/a), un sorcier ==>
une sorcière (mago/a)...
-Le grafie 'ê', 'è', non si trovono mai all'inizio o alla fine di
una parola (tranne 'être').

- Per l'accento circonflesso, che molto spesso viene scritto al
posto di una 's' sparita, non dimenticare che questa 's' rimane
volentieri nelle parole della stessa famiglia: une forêt (un
chemin forestier), une bête (bestial), la fête (un festin)... o
anche in italiano: la tête (la testa) :-)
Post by Cristian210273
Ad esempio: io so che allievo è "eleve", ma se dovessi
scriverlo con gli accenti, come potrei sapere
quali accenti usare?
Un élève (qui la pronuncia aiuta!)

2/Due omonimi grammaticali frequentissimi:

- La preposizione 'à' non è il verbo avere 'a' (ha)!
- La congiunzione 'ou' (o) è diversa del pronome relativo 'où'
(dove)

Sperando di aiutare un po'!

Ciao.
--
Colette
Marco Trapanese
2005-10-26 11:02:04 UTC
Permalink
Post by Colette
- La preposizione 'à' non è il verbo avere 'a' (ha)!
- La congiunzione 'ou' (o) è diversa del pronome relativo 'où'
(dove)
Sperando di aiutare un po'!
Altrochè :)

Scusa se insisto sulla pronuncia, ma nei due esempi da te citati (à-a,
ou-où) ci sono variazioni fonetiche oppure nel parlato si capisce dal
contesto?

Merci,
Marco / iw2nzm
Premium Person
2005-10-26 11:07:49 UTC
Permalink
Post by Marco Trapanese
Scusa se insisto sulla pronuncia, ma nei due esempi da te citati (à-a,
ou-où) ci sono variazioni fonetiche oppure nel parlato si capisce dal
contesto?
La seconda che hai detto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Colette
2005-10-26 11:30:59 UTC
Permalink
Rispondo a Marco Trapanese, che ha scritto su
Post by Marco Trapanese
Scusa se insisto sulla pronuncia, ma nei due esempi da te citati (à-a,
ou-où) ci sono variazioni fonetiche oppure nel parlato si capisce dal
contesto?
Come te l'ha detto Premium Person, non ci sono variazioni
fonetiche ma si può capire dal contesto, come in italiano!

Ciao.
--
Colette
Continua a leggere su narkive:
Loading...